Ricostituita la CCEPS per il quadriennio 2025–2029: nominati i rappresentanti dei Fisioterapisti

È stato pubblicato il decreto di ricostituzione della Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie (CCEPS), l’organo di giurisdizione speciale che esamina i ricorsi dei professionisti sanitari contro i provvedimenti disciplinari dei rispettivi Ordini, valuta i ricorsi relativi alle procedure elettorali e svolge funzioni disciplinari nei confronti dei componenti dei Comitati centrali delle Federazioni nazionali.

La ricostituzione della CCEPS rappresenta un ulteriore passaggio di grande rilievo per garantire, da un lato, certezza nell’esercizio della delicata competenza disciplinare degli Ordini professionali e, dall’altro, una garanzia concreta per i professionisti di essere giudicati da un collegio in cui la rappresentanza professionale assicuri un autentico giudizio tra pari.

La Federazione Nazionale degli Ordini dei Fisioterapisti è giovane e non risente degli arretrati che gravano su altri Ordini professionali; tuttavia, riteniamo essenziale che venga assicurata la massima tempestività dei giudizi. La rapidità e l’efficienza dei procedimenti disciplinari rappresentano infatti un elemento fondamentale nel trasmettere a cittadini e professionisti un messaggio chiaro di correttezza e responsabilità nella pratica professionale, a tutela della salute individuale e collettiva.

Il nuovo mandato avrà durata 2025–2029, con decorrenza dal 15 ottobre 2025.

La composizione della Commissione

Il decreto individua la nuova composizione della CCEPS:

  • Presidente effettivo: Dott.ssa Giulia Ferrari, Consigliere di Stato
  • Presidente supplente: Dott. Oscar Marongiu, Consigliere di TAR

Per il Consiglio Superiore di Sanità:

  • Componente effettivo: Prof.ssa Maria Grazia De Marinis
  • Componente supplente: Prof.ssa Anna Odone

Completano la Commissione i componenti designati dalle Federazioni nazionali degli Ordini e Collegi professionali, individuati per ciascuna professione sanitaria secondo le tabelle allegate al decreto.

L’Ufficio di Segreteria è diretto da un dirigente amministrativo di II fascia del Ministero della Salute, che assume le funzioni di Segretario della CCEPS.

I rappresentanti della professione di Fisioterapista

Per la professione di Fisioterapista, c’è una rappresentanza ampia e qualificata all’interno della Commissione: cinque componenti effettivi e cinque supplenti, individuati come segue.

Componenti effettivi

  1. Dott. Giuseppe Giovannico
  2. Dott. Biagio Guarino
  3. Dott.ssa Marta Lazzeri
  4. Dott.ssa Luisella Mainero
  5. Dott. Massimo Mariani

Componenti supplenti

  1. Dott.ssa Barbara Amirante
  2. Dott. Paolo Angelo Basso
  3. Dott. Antonio Francica
  4. Dott.ssa Enrica Oddi
  5. Dott. Fabio Vanoglio

La FNOFI esprime la propria gratitudine ai membri uscenti per il lavoro svolto e rivolge i migliori auguri ai nuovi componenti appena nominati.

logo footer
  • FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DELLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA

  • CODICE FISCALE: 96551720582

  • Codice Univoco TWOSY5

  • Codice IPA LKJCBMBD

  • Viale dell'Università 11 - 00185 Roma (RM)

  • info@fnofi.it

    fnofi@pec.fnofi.it

2025 - Tutti i diritti sono riservati, qualsiasi riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione scritta è vietata
Salta al contenuto