*** FAQ E AGGIORNAMENTI ISCRIZIONI ***

ISCRIZIONI / RINNOVI

Si comunica che a partire dal 01/02 sarà possibile iscriversi / rinnovare per l’anno 2023 dal link: https://amministrazione.alboweb-fnofi.net/login
Per le nuove iscrizioni: https://iscritto.alboweb-fnofi.net/registry/create

ATTENZIONE: AGGIORNAMENTO RC PROFESSIONALE

La piattaforma per STIPULARE O RINNOVARE l’assicurazione professionale è attiva al link https://www.fisioterapisti.aon.it/.
Nuovi assicurati – L’operatività della copertura è dalle h 24 della data di pagamento del premio e, a decorrere da tale data, saranno garantite tutte le richieste di risarcimento che da quel momento si dovessero ricevere, indipendentemente dalla data in cui si è verificato l’evento che ha determinato quella richiesta di risarcimento (incluso l’eventuale periodo di assenza di copertura);
Rinnovi – operatività in continuità di copertura fissata alla data del 31.12.2022 se il pagamento del premio viene effettuato entro il 30.04.2023. Il pagamento effettuato dopo tale data renderà la copertura operativa dalle h 24 della data dello stesso. Da tale data saranno garantite tutte le richieste di risarcimento che da quel momento si dovessero ricevere, indipendentemente dalla data in cui si è verificato l’evento che ha determinato quella richiesta di risarcimento (incluso l’eventuale periodo di assenza di copertura).

ATTIVAZIONE PEC @pec.fnofi.it

Leggi articolo e scarica la guida da qui: AGGIORNAMENTI PEC E GUIDA AL BACKUP VECCHI INDIRIZZI @tsrm-pstrp.org

AGGIORNAMENTI SU INVIO SPESE AL SISTEMA TESSERA SANITARIA

26 GENNAIO 2023 – Si informano gli Iscritti che sono in corso interlocuzioni tra i consulenti della FNOFI e l’Agenzia delle Entrate, in relazione alla regolamentazione delle questioni insorte sul sistema TS a seguito dell’entrata in vigore del DM n. 183/2022, istitutivo dell’ordine della professione sanitaria di fisioterapista.

Per poter procedere, l’Agenzia delle Entrate deve predisporre un nuovo regolamento per le modalità di acquisizione dell’elenco dei professionisti iscritti agli albi dei Fisioterapisti, ai fini delle comunicazioni dei documenti fiscali al sistema TS.

I colleghi già iscritti agli Albi e Elenchi speciali incardinati nella precedente FNO TSRM PSTRP accedono con le credenziali già rilasciate a suo tempo.

La FNOFI ha richiesto che, per i soggetti neo iscritti dal 15 dicembre 2022 i quali hanno emesso documenti fiscali fino al 31 dicembre 2022 e si trovano nella impossibilità di trasmetterli al sistema TS per mancanza di una regolamentazione nella fase di transizione ordinistica, sia stabilito di non doversi procedere.

Si ricorda peraltro che per il 2023, il DECRETO DEL MEF del 27.12.2022 pubblicato in G.U. del 3 gennaio 2023, https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2023/01/03/22A07419/sg ha prorogato la scadenza del primo semestre 2023 per la trasmissione al sistema TS entro il 30 settembre 2023, con possibilità quindi di avere maggiore tempo per la definizione del Decreto.

Non appena saranno a disposizione ulteriori informazioni, si procederà con la comunicazione.

Andrò in pensione nel prossimo anno e non voglio rinnovare l’iscrizione all’ordine, come posso procedere?

È possibile presentare domanda di cancellazione dall’Ordine entro il 31.12.2022 al fine di non incorrere nell’obbligo di pagamento della Tassa d’iscrizione 2023. La preghiamo di contattare il suo Ordine per verificare le modalità di presentazione della domanda”

Per accedere alla mia area riservata, che credenziali devo usare? Io prima accedevo tramite SPID

L’accesso tramite SPID verrà integrato a breve, nel mentre può utilizzare la procedura standard di recupero password, il link verrà inviato direttamente alla sua mail: https://amministrazione.alboweb-fnofi.net/forgot-password

Ho già una casella di posta certificata, non intendo usufruire di quella dell’ordine, come posso fare?

Può comunicare la sua casella di posta certificata all’ordine territoriale di competenza, che provvederà alla registrazione del dato 

Ho una casella di posta elettronica certificata con dominio @tsrm-pstrp.org in scadenza e vorrei usufruire di quella messa a disposizione dell’ordine, come fare?

Alla scadenza tutti gli iscritti che avevano attiva una pec con dominio @tsrm-pstrp.org avranno attivata una nuova casella pec con il nuovo dominio nome.cognome@pec.fnofi.it

Ho bisogno del certificato d’iscrizione all’ordine, come fare?

Per il certificato di iscrizione rivolgiti al tuo Ordine territoriale

Vorrei studiare Fisioterapia all’estero, come funziona il riconoscimento in Italia?

Una volta conseguito il titolo all’estero è necessario presentare istanza di riconoscimento presso il Ministero della Salute italiano. Nel sito https://www.salute.gov.it/ può trovare tutte le informazioni su documenti da presentare 

Avendo cambiato l’Ordine ed il numero di iscrizione, qual è la nuova dicitura da riportare sulle fatture?

Gent.le iscritto dall’entrata in vigore del DM istitutivo degli Ordini dei Fisioterapisti è cambiata la denominazione degli Ordini di afferenza. Il timbro professionale e l’intestazione delle fattura dovranno quindi indicare i nuovi riferimenti. La preghiamo di verificare il suo numero di iscrizione all’OFI di appartenenza direttamente dalla sezione dedicata sul sito www.fnofi.it 

Ho iniziato la pratica di iscrizione nel sito TSRM, ho già pagato le tasse di segreteria perché la domanda è stata accolta, ora è tutto sospeso, cosa devo fare? Devo di nuovo pagare? Devo iniziare nuovamente la pratica?

Con il passaggio agli OFI Territoriali è passata anche la competenza sulle domande di iscrizione già avviate, confermando i passaggi ed i pagamenti già effettuati.

Controllando la mia iscrizione ho visto che c’è un errore nella mia anagrafica, cosa devo fare?

Occorre rivolgersi all’Ordine Territoriali di riferimento.

Sono un massofisioterapista iscritto negli elenchi speciali, ma facendo la ricerca sul sito www.fnofi.it non trovo il mio nominativo, come mai?

I massofisioterapisti iscritti negli elenchi speciali dei massofisioterapisti sono rimasti all’interno dell’ordine TSRM-PSTRP

Non ho pagato l’iscrizione all’albo negli anni passati e sono stato cancellato, cosa devo fare?

l’iscritto cancellato dovrà ripresentare domanda d’iscrizione nel 2023. al momento di presentazione della domanda dovrà comunque pagare le tasse d’iscrizione dovute per gli anni passati. si rammenta anche che senza essere iscritti all’Albo non si può esercitare la professione.

In caso di non acquisizione di tutti i crediti formativi previsti dalla normativa a cosa si incorre?

La norma non prevede pena pecuniaria. Per ulteriori informazioni: https://www.fnofi.it/blog/faq-ecm/ . Leggi anche l’aggiornamento su prolungamento triennio formativo nel “Decreto Milleproroghe”

  • FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DELLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA

  • CODICE FISCALE: 96551720582

  • Via Magna Grecia, 30/A – 00183 Roma

  • info@fnofi.it

    fnofi@pec.fnofi.it

    2023 - Tutti i diritti sono riservati, qualsiasi riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione scritta è vietata
    Skip to content