L’ordine dei fisioterapisti della liguria incontra i futuri professionisti

Il 25 marzo, presso l’aula Magna della Clinica Neurologica, alcuni componenti dell’Ordine dei Fisioterapisti della Liguria hanno incontrato gli studenti del terzo anno del Corso di Studio in Fisioterapia.

L’incontro ha rappresentato un’opportunità fondamentale per i futuri professionisti per entrare in contatto diretto con gli organi dell’Ordine e per comprendere meglio le sfide e le opportunità che li attendono nel mondo del lavoro. L’attenzione è stata inoltre focalizzata sui primi passi formali e obbligatori che dovranno affrontare i neolaureati per esercitare la professione.

Durante l’incontro la prof.ssa Elisa Pelosin, portando i saluti istituzionali, ha sollecitato i futuri colleghi a farsi avanti perché l’Ordine ha bisogno di tutto il sostegno possibile e soprattutto di giovani.

Il prof. Schenone, Direttore della Clinica Neurologica, ha invece ricordato l’importanza della nostra figura professionale in tutti gli ambiti riabilitativi e soprattutto nella ricerca.

Il Vicepresidente dott. Paolo Angelo Basso tramite la sua presentazione, ha illustrato la storia della professione in Italia: dalla nascita dell’AITR alla strutturazione di AIFI-ATS  

Il Segretario dott. Luca Francini ha spiegato agli studenti come si è arrivati a istituire gli Ordini territoriali e la Federazione Nazionale degli Ordini dei Fisioterapisti, e come la FNOFI abbia l’autorità di esprimere un’opinione su questioni non ben definite nel profilo professionale. Sono stati portati come esempi, due Position Statement sull’utilizzo dell’ecografia e delle onde d’urto.

La parola poi è tornata al dott. Basso che ha erudito la platea sull’esercizio professionale dal giorno dopo la laurea. Molto apprezzata dagli studenti la simulazione di un caso clinico. 

Nella seconda parte del pomeriggio la Consigliera e Direttore delle attività didattiche professionalizzanti del Polo di Genova dott.ssa Susanna Accogli ha introdotto gli studenti sul Sistema E.C.M.: formazione continua del professionista sanitario. 

L’incontro si è concluso con l’intervento del fisioterapista dott. Riccardo Aglione Coordinatore fisioterapisti presso ASL 3 SSR Liguria, che ha presentato un opuscolo informativo intitolato: “Fisioterapista: il mio futuro”, ideato per orientare i neolaureati ai primi passi della professione, alla formazione e al mondo del lavoro.

All’incontro hanno partecipato una cinquantina di studenti del III anno afferenti ai 4 Poli, due neolaureati della sessione di laurea invernale e la dott.ssa Laura Faraguti Consigliera dell’Ordine e Direttore delle attività didattiche professionalizzanti del Polo di La Spezia.

Ordine regionale della LIGURIA
SEDE LEGALE

Via XX Settembre 40 Int. 3A Genova

PEC: liguria.ofi@pec.fnofi.it

MAIL: liguria.ofi@fnofi.it

→ ISCRIVITI - AREA RISERVATA ←
→ ASSICURAZIONE PROFESSIONALE ←
ricerca albo
  • Ordine regionale della LIGURIA

  • CF 95237460100

  • CODICE IPA 946EX1QI

  • Via XX Settembre 40 Int. 3A - Genova

    Tel. 0102790328 (attivo il lunedì dalle ore 14.30 alle 16.30 e il mercoledì dalle ore 16:30 alle 18.30)

    Si riceve in presenza previo appuntamento.

    liguria.ofi@pec.fnofi.it

    liguria.ofi@fnofi.it

  • https://www.fnofi.it/ofi-liguria/category/libera-professione
    2025 - Tutti i diritti sono riservati, qualsiasi riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione scritta รจ vietata
    Skip to content