Home » A proposito di Osteopatia e Attività fisica adattata…
A proposito di Osteopatia e Attività fisica adattata…
9 maggio 2023 L’OFI Basilicata ha recentemente richiamato l’attenzione delle Istituzioni su due questioni molto importanti: osteopatia e attività fisica adattata.
- La figura di Osteopata quale professione sanitaria è stata istituita con la legge 3/2018, cui è seguita la pubblicazione del Decreto del Presidente della Repubblica n. 131 del 7 luglio 2021, che ha portato al riconoscimento del profilo professionale dell’Osteopata. Ad oggi, però, si tratta di una professione non ancora pienamente attiva in attesa di quei passaggi accademico-formativi che porteranno ad una sua chiara definizione.
- A proposito di attività fisica adattata, occorre fare delle precisazioni, che considerino in maniera oggettiva e responsabile limiti e opportunità. Va considerato infatti che l’esercizio delle competenze in tema “terapia” di patologie croniche, particolarmente quando è presente dolore nel paziente, è riservato ai profili professionali sanitari.
La ragione di queste precisazioni risiede nell’aver ravvisato situazioni ambigue che, per le responsabilità proprie di un Ordine professionale – tutela della professione, nell’ambito della funzione Istituzionale di contributo alla salute individuale e collettiva –, sono state attenzionate alle Istituzioni competenti.
L’OFI Basilicata suggerisce di adottare e diffondere un atteggiamento di cautela nei confronti di messaggi attrattivi nell’ambito della salute, ma non fondati su competenze e pratica autorizzata e consolidata e al contempo raccomanda ai cittadini di far convergere le proprie scelte sempre su professionisti sanitari abilitati e iscritti agli Ordini.
Ordine regionale BASILICATA
SEDE LEGALE
Via della Chimica, 61 - 85100 Potenza PZ
PEC: basilicata.ofi@pec.fnofi.it
MAIL: basilicata.ofi@fnofi.it
TEL: 097153593