Formazione ECM: aggiornamenti e info utili

Decreto Milleproroghe: proroga al 31 dicembre 2025 per l’assolvimento dell’obbligo formativo ECM

Con la legge n. 15 del 21 febbraio 2025, di conversione del Decreto c.d. Milleproroghe, sono state  introdotte significative novità in materia di Educazione Continua in Medicina (ECM) per tutti i professionisti sanitari. 

Proroga per il triennio formativo 2020-2022

Il termine per l’assolvimento dell’obbligo formativo relativo al triennio 2020-2022 è stato esteso al 31 dicembre 2025. Questo permette ai professionisti sanitari che non hanno completato i crediti ECM previsti per quel periodo di mettersi in regola entro la nuova scadenza, evitando possibili sanzioni o limitazioni nell’esercizio della professione.

Obblighi Formativi per il Triennio 2023-2025

È importante sottolineare che, oltre al recupero dei crediti mancanti del triennio 2020-2022, i professionisti sanitari dovranno acquisire i crediti previsti per l’attuale triennio formativo 2023-2025 entro la stessa scadenza del 31 dicembre 2025.

Certificazione tramite crediti compensativi

Inoltre, è stata introdotta la possibilità di certificare l’assolvimento dell’obbligo formativo per i trienni 2014-2016, 2017-2019 e 2020-2022 attraverso crediti compensativi. Le modalità operative per l’acquisizione di tali crediti saranno definite dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua mediante appositi provvedimenti.

Implicazioni per i professionisti sanitari

I professionisti sanitari sono invitati a utilizzare questo periodo aggiuntivo per completare la formazione necessaria, garantendo così un costante aggiornamento delle competenze e assicurando elevati standard qualitativi nell’assistenza ai pazienti. È fondamentale monitorare le comunicazioni ufficiali degli Ordini professionali e degli enti accreditati per rimanere informati sulle modalità di recupero dei crediti e sulle nuove opportunità formative disponibili. Queste misure rappresentano un passo significativo verso il miglioramento continuo delle competenze dei professionisti sanitari, garantendo al contempo la qualità dei servizi offerti ai cittadini.

Strumenti a Supporto della Formazione

Per agevolare il conseguimento dei crediti ECM, ricordiamo che sono ancora disponibili 2 corsi FAD offerti gratuitamente dall’Ordine dei fisioterapisti di Catania, Ragusa, Siracusa, per un totale di 20 crediti ecm. 
Qui tutte le informazioni sui corsi.  

Ordine interprovinciale CATANIA, RAGUSA, SIRACUSA
SEDE LEGALE

Viale Odorico da Pordenone n. 5 – 95128 Catania

PEC: siciliaorientale.ofi@pec.fnofi.it

MAIL: siciliaorientale.ofi@fnofi.it

La Segreteria riceve per appuntamento il martedì e il giovedì dalle 16:00 alle 19:00.

Cellulare: 345 6392039
Telefono fisso: 095 16961705

→ ISCRIVITI - AREA RISERVATA ←
→ ASSICURAZIONE PROFESSIONALE ←
ricerca albo
    2025 - Tutti i diritti sono riservati, qualsiasi riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione scritta รจ vietata
    Skip to content