Roma 12 maggio – Dall’ospedale Niguarda un’opportunità per tutti i fisioterapisti: è aperto il bando per il reclutamento di professionisti per la XXV edizione dei Giochi Olimpici invernali di Milano – Cortina 2026. Con lo scopo di garantire l’avvio, l’implementazione e il raggiungimento di tutti gli obiettivi di carattere sanitario previsti a supporto della XXV edizione dei Giochi, l’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, individuato come ‘Ospedale Olimpico’, in collaborazione con l’Ospedale di Sondalo “Eugenio Morelli” dell’ASST della Valtellina e dell’Alto Lario e l’Agenzia Regionale Emergenza Urgenza (AREU), quale struttura pubblica di riferimento per i relativi aspetti organizzativi, di supporto ed esecutivi, è stato indetta una procedura selettiva aperta a tutti i fisioterapisti dipendenti e non dipendenti del SSN. Attraverso il bando pubblicato sul sito del Niguarda, si può partecipare alla selezione con termine ultimo di presentazione delle domande entro le ore 24,00 dell’8 giugno 2025.
I fisioterapisti selezionati saranno chiamati a prestare servizio nelle Venues, ossia presso le sedi in cui si svolgeranno le gare e/o gli allenamenti.
I giochi olimpici di Milano – Cortina si svolgeranno dal 6 al 22 febbraio 2026 e i giochi paralimpici si svolgeranno dal 6 al 15 marzo 2026, dovranno pertanto essere garantiti i servizi di supporto anche per il periodo pre e post giochi. Per la regione Lombardia le sedi dei giochi sono state individuate a Milano, Bormio e Livigno.
Tutti i dettagli al link al sito. L’attività richiesta ai professionisti si articolerà in turni della durata massima di 12 ore, di norma per moduli pari a 5-7 giorni. La definizione della turnistica sarà completata entro il mese di novembre 2025.